lo spritz perchè
Lo spritz è l'universale contributo che il Veneto e Verona danno alla democrazia. In Grecia antica c'era l'agorà, nel Nordest è lo spritz a favorire il confronto tra cittadini ed istituzioni. Davanti ad un bicchiere di vino allungato con l'aperol o la minerale si discute anche (e soprattutto) se si hanno idee differenti. Uno si avvicina, ordina uno spritz e interviene nella discussione, liberamente. Lo spritz è allungato quindi è una via di mezzo, non parteggia nè per l'acqua (o l'aperol) nè per il vino e quindi non ha verità in tasca, precostituite. Lo spritz è leggero, della leggerezza che Calvino invoca per superare la pesantezza – morale, economica, culturale – dei tempi in cui viviamo. Lo spritz è vivace, come le bollicine che lo animano. Più persone daranno il loro contributo a questo blog, più lo spritz sarà ricco di umori e sapori. Più sarà uno strumento utile a ri-animare il dibattito di questa città.
..non si può, allora, che brindare al neo-nato Veronaspritz!
chiara
8 Apr 10 alle 13:16
Che bella ventata di aria fresca! Viva Veronaspritz!
giangagliardi
27 Apr 10 alle 09:13